AVVISO IMPORTANTE

Tutti i Partecipanti hanno la possibilità di inviare prima dell'evento le PROPRIE ESPERIENZE E CASISTICHE da discutere nella sessione di Sharing Experience. Il FORMAT può essere scaricato dalla SEZIONE ALLEGATI in fondo alla presente scheda evento. Termine ultimo per l'invio: 5 gg lavorativi prima delle data del webinar. 



Per poter accedere al Webinar e partecipare alle votazioni interattive è necessario possedere l'App “Zoom”, disponibile per Windows e iOS e scaricabile qui: 

 https://zoom.us/client/latest/ZoomInstaller.exe
  • Accreditato da
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

La recente introduzione sul mercato di nuove classi di farmaci, nuove molecole e nuovi dispositivi ha profondamente modificato il panorama dei trattamenti disponibili in ambito diabetologico e ciò impone alla comunità scientifica un’attenta riflessione mirata a rivedere obiettivi di cura, strategie terapeutiche e criteri di scelta dei farmaci, allo scopo di conseguire outcome sempre più soddisfacenti e in un’ottica di appropriatezza sempre maggiore. Gli agonisti recettoriali del GLP1 (GLP1 RAs), in particolare, rientrano nella categoria di trattamenti per i quali gli studi di outcome cardiovascolare (CVOTs) hanno evidenziato un effetto di protezione sui sistemi cardiaco e renale e, conseguentemente, di prevenzione rispetto al verificarsi di eventi cardiovascolari.

Con riferimento a tali premesse, il corso FAD Reality - I GLP1 dagli RCT alla Real Life: Sharing Experience on line propone un percorso formativo articolato in quattro brevi relazioni e un’ampia sessione di Sharing Experience. Le relazioni affronteranno il tema dell’efficacia dei GLP1 agonisti mettendo a confronto i dati dei trial con le evidenze derivanti dalla real life, sottolineando l’importanza di aderenza e persistenza nel raggiungimento degli outcome desiderati. Un focus sarà poi dedicato al ruolo specificamente riconosciuto ai GLP1 agonisti nella protezione rispetto al danno d’organo. La sessione di Sharing Experience, infine, consentirà a partecipanti e docenti, coordinati dal moderatore, mettere in comune conoscenze e best practice, confrontando evidenze scientifiche, indicazioni delle linee guida ed esperienza clinica quotidiana.

Programma

11 SETTEMBRE 2021

INIZIO LAVORI ORE 09:00 - FINE LAVORI ORE 11:00

 

09:00   Benvenuto e introduzione – D. Antenucci

09:05   Efficacia e maneggevolezza dei GLP1 RAs: gli RCT – F. Pelliccione

09:15   WORKSHOP - I GLP1 nella pratica clinica del Diabetologo: SHARING EXPERIENCE – D. Antenucci

10:15   Efficacia e maneggevolezza dei GLP1 RAs: la Real Life – D. Antenucci

10:25   Differenza tra RCT e Real life: il ruolo di aderenza e persistenza – A. Minnucci

10:35   GLP1 e protezione del danno d’organo – A. De Gregorio

10:45   Discussione finale e conclusioni – D. Antenucci

11:00   Termine dei lavori

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

  • Accesso a Internet da linea non protetta da firewall o proxy server bloccanti
  • Dispositivo per l'accesso a Internet
  • Microfono
  • Cuffie/auricolari
  • Client Zoom installato sul device

Procedure di valutazione

Questionario di valutazione dell'apprendimento erogato on line (accessibile al termine dell'evento e per i 3 giorni successivi ad esso). L’ottenimento dei crediti è subordinato al superamento del test in misura pari ad almeno il 75% delle risposte corrette.

Informazioni

Per poter accedere al Webinar e partecipare alle votazioni interattive è necessario possedere l'App “Zoom”, disponibile per Windows e iOS e scaricabile qui:

 

Quotazione Zoom Video Communications | Bull N Bear

 

https://zoom.us/client/latest/ZoomInstaller.exe

Responsabili

Responsabile scientifico

  • DA
    Dott.ssa Daniela Antenucci
    Lanciano (CH)

Docente

  • DA
    Dott.ssa Daniela Antenucci
    Lanciano (CH)
  • AD
    Dott.ssa Antonella De Gregorio
    Francavilla al mare (CH)
  • AM
    Dott.ssa Anita Minnucci
    Chieti
  • FP
    Dott. Fiore Pelliccione
    Chieti

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Endocrinologia
  • Geriatria
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Nefrologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
leggi tutto leggi meno

Allegati