Moderatrice: S. Guerzoni
12.00 Light Lunch
12.45 Introduzione ai lavori S. Guerzoni
13.15 Questionario iniziale S. Guerzoni
13.45 Razionale di impiego della tossina botulinica nell'emicrania cronica: meccanismo d'azione e posizionamento rispetto alle nuove terapie per la profilassi C. Baraldi
14.15 Efficacia e aderenza V. Favoni
14.45 Sicurezza e tollerabilità F. Lo Castro
15.15 Linee guida/livelli di raccomandazione S. Cevoli
15.45 Tavola rotonda: La tossina botulinica nella nostra pratica clinica
Moderatrice: S. Guerzoni - Discussant: C. Baraldi, S. Cevoli, V. Favoni, F. Lo Castro
16.30 Coffee break
16.45 Aggiornamento sul paradigma PREEMPT S. Guerzoni
17.00 Workshop in tre gruppi di lavoro: Esercitazione pratica
Gruppo 1: S. Cevoli
|
Gruppo 2: V. Favoni
|
Gruppo 3: S. Guerzoni
|
18.30 L’impiego della tossina botulinica nella real life C. Baraldi, F. Lo Castro
19.00 Fine dei lavori della prima giornata
Sabato 17/06/2023
Moderatrice: S. Guerzoni
08.30 Introduzione ai lavori S. Guerzoni
09.00 Workshop in tre gruppi di lavoro: Elementi per un’organizzazione efficiente dell’ambulatorio
Gruppo 1: da definire
|
Gruppo 2: C. Baraldi, F. Lo Castro
|
Gruppo 3: S. Guerzoni
|
11.00 Coffee break
11.15 Outpatient setting and Patient Profile C. Baraldi, S. Guerzoni, F. Lo Castro, da definire
13.00 Conclusioni S. Guerzoni
13.30 Termine dei lavori