• Accreditato da
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Il Corso si propone di approfondire il tema delle innovazioni per la terapia di profilassi dell’emicrania, per fare luce su come queste innovazioni stanno modificando non soltanto la vita dei pazienti ma anche l’approccio dei curanti alla gestione della malattia. Verrà dedicato spazio alla discussione e al confronto inerente al percorso del paziente con emicrania, per evidenziare ostacoli e soluzioni che possano migliorare la presa in carico del malato. Infine, verranno condivise opinioni ed esperienze sull’impiego nella real life di queste nuove opzioni terapeutiche.

Programma

Moderatori: L. Pani, G. Pierangeli

15.00 Introduzione L. Pani, G. Pierangeli

15.10 Il paziente appropriato per gli anticorpi monoclonali S. Cevoli

15.30 Meccanismo d’azione degli anticorpi monoclonali anti-CGRP M.M. Cainazzo

15.50 Discussione

16.00 Efficacia e sicurezza degli anticorpi monoclonali anti-CGRP S. Guerzoni

16.20 Come cambia la qualità di vita dei pazienti in terapia con anticorpi monoclonali anti-CGRP V. Favoni

16.40 Discussione

16.50 Break

17.00 Esercitazioni di pratica clinica - Tutta la faculty

18.00 TAVOLA ROTONDA - Il percorso del paziente con emicrania: esperienze dei centri a confronto - Tutta la faculty

19.00 TEST ECM

19.10 Termine dei lavori

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario di valutazione dell'apprendimento erogato on line (accessibile al termine dell'evento e per i 3 giorni successivi ad esso). L’ottenimento dei crediti è subordinato al superamento del test in misura pari ad almeno il 75% delle risposte corrette.

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • LP
    Prof. Luca Pani
    CV
  • GP
    Dott.ssa Giulia Pierangeli
    Bologna

Docente

  • MC
    Dott.ssa Maria Michela Cainazzo
    Modena
  • SC
    Dott.ssa Sabina Cevoli
    Dirigente medico Neurologo IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
  • VF
    Dott.ssa Valentina Favoni
    Bologna
  • SG
    Dott.ssa Simona Guerzoni
    Modena
  • LP
    Prof. Luca Pani
    CV
  • GP
    Dott.ssa Giulia Pierangeli
    Bologna

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Medicina interna
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • 08 ottobre 2021 Dalle 15 alle 19
  • Relais Bellaria Hotel & Congressi
  • Via Altura, 11 bis, 40139 Bologna (BO)
  • Tel. 059359254
  • Visualizza sulla mappa